Menta in Foglie
La menta è molto conosciuta già dal tempo degli Egizi e dei Romani e veniva usata da Galeno come pianta medicinale. Ha funzioni di digestivo, stimolante delle funzioni gastriche, antisettico e antispasmodico, tonificante. Sarebbe meglio non consumarla la sera perché potrebbe causare disturbi del sonno. Sarebbe da evitare anche nel caso si stia facendo una cura omeopatica perché ridurrebbe l'assorbimento dei preparati omeopatici. Presenta controindicazioni come il reflusso gastroesofageo e l'ulcera gastrica e si dovrebbe evitare nei soggetti con gravi epatopatie, insufficienza renale o favismo. In cucina si usa nelle zuppe, nelle salse, nella carne, in special modo per cucinare l'agnello, per preparare liquori, sciroppi, caramelle. Le caramelle alla menta sono largamente usate per il loro gusto e per la loro capacità di rinfrescare l'alito e lenire il mal di gola. Molto usata per aromatizzare alcune varietà di tè verde. E' ideale per chi soffre il mal d'auto o mal di mare: basta un infuso e berne due o tre giorni prima del viaggio, oppure conservarla nel thermos e berla durante il viaggio, appena si sentono i primi sintomi di nausea e vomito.
- Quantità
- 12-15 g/litro
- Tempo d'infusione
- 5 minuti
- Temperatura dell'acqua
- 100°
- Particolarità
- Prodotto Biologico
Riepilogo
0
(0 Recensioni)
Seleziona un punteggio per filtrare le recensioni.
Per il momento, nessuna recensione.